Cosa significa integrare la dimensione sociale nelle strategie aziendali, e in modo strutturato? Per approfondire il valore della "S" in ESG, la nostra associazione ha organizzato un workshop riservato agli associati e alle associate. Guarda qui la playlist sul nostro...
NEWS
PREMIO VALORE GIOVANI: CANDIDATURE APERTE ALLE IMPRESE
25 marzo 2025 – Da oggi le imprese possono candidarsi alla prima edizione del Premio Valore Giovani che la nostra associazione promuove insieme ai CSRnatives, la prima e unica rete in Italia di giovani professionisti e studenti “CSR addicted”, nata...
CORSI EXECUTIVE SOSTENIBILITÀ E MANAGEMENT DI ALTIS UNIVERSITÀ CATTOLICA: AGEVOLAZIONI RISERVATE SM
La collaborazione con ALTIS Università Cattolica, istituzione di riferimento in Italia e in Europa sui temi della sostenibilità, affonda le radici nella fondazione di Sustainability Makers e oggi prosegue esprimendo il nostro Direttore Scientifico...
LA VOCE DI SM SULLA PROPOSTA OMNIBUS DELL’UNIONE EUROPEA
4 marzo 2025 – A seguito della pubblicazione del pacchetto Omnibus da parte della Commissione Europea, il Consiglio Direttivo di Sustainability Makers si è riunito per condividere e strutturare le sue prime considerazioni e far sentire la voce dei...
PERCORSO DI FORMAZIONE GRATUITA PER LE PMI: CANDIDATURE APERTE
20 febbraio 2025 – Torna la possibilità per le PMI di accedere al nostro percorso di formazione completamente gratuito con 8 incontri in streaming con esperti del settore, dedicato ai rappresentanti di aziende con meno di 250 addetti....
ARTE E SOSTENIBILITÀ, BINOMIO DALLE MILLE POTENZIALITÀ
L’ultimo evento di networking riservato agli associati e alle associate di Sustainability Makers si è svolto a fine 2024 nello splendido polo museale delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, a Milano, che hanno ospitato Sustainability Makers in...
PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON ASSOBENEFIT
Continua anche nel 2025 la collaborazione tra il nostro network e Assobenefit, l’associazione che riunisce le Società Benefit italiane: insieme per promuovere la diffusione di un modello di economia sostenibile che ponga al centro il beneficio comune. La...
STUDIO EASP: METÀ DELLE AZIENDE EUROPEE HA GIÀ INTEGRATO LE TEMATICHE DI SOSTENIBILITÀ NEI PROPRI COMITATI ESECUTIVI
7 gennaio 2025 – Oltre 400 Sustainability Manager europei hanno partecipato a una ricerca promossa da EASP – European Association of Sustainability Professionals, l’associazione internazionale promossa nel 2016 da Sustainability Makers, di cui oggi l...
DOPPIA MATERIALITÀ, ESPERTI E TESTIMONIANZE DAL WORKSHOP
Il 22 novembre Sustainability Makers ha riunito esperti, revisori, manager e accademici per un incontro su uno dei temi più sfidanti oggi per le imprese: la doppia materialità (video reportage e interviste qui) In apertura, la Presidente Parmigiani ha...
L’IMPATTO DELLA CSRD SULLA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ
Milano, 3 dicembre 2024 - La nostra instant survey presso i Sustainability Manager italiani mostra l’impatto di breve termine della Corporate Sustainability Reporting Directive sulla funzione sostenibilità nelle imprese. I risultati della survey (disponibili qui),...